Come nasce un disegno per un tatuaggio di Luke Red ?

Introduzione

In questo post vediamo come nasce un disegno per un tatuaggio di Luke Red, questo ti permette anche di scegliere il tatuatore che fa al caso tuo.

Ti ho detto che avresti ricevuto informazioni interessanti che ti saranno utili anche se non verrai nel nostro studio e conoscere anche dettagli tecnici ti permette di poter fare la scelta migliore insieme al tuo Tatuatore .

In questa fase immagino che tu stia scegliendo il tuo tatuatore di fiducia oppure hai già scelto e stai cercando informazioni utili per avere la garanzia di ottenere un ottimo tatuaggio sotto tutti i punti di vista.

Ora quindi ti vado a spiegare come lavora Luke Red e come possiamo quindi lavorare insieme per darti un grande risultato.

Vediamo i 3 modi in cui nasce un disegno per un tatuaggio

Luke disegna la maggior parte dei suoi tatuaggi in 2 modi principali che sono :

  • il disegno Custom
  • il disegno a mano libera direttamente su pelle
  • la tecnica mista

Salva

Salva

Salva

Salva

Disegno Costum (disegni per tatuaggi)

Vediamo nel dettaglio in cosa consiste : il disegno Custom (qui nell’immagine vedi un lavoro eseguito in questo modo, prima il disegno su carta e poi su pelle) in pratica è un disegno su carta (o su Ipad) che viene fatto a mano libera, (per lavori piccoli direttamente davanti al cliente) in genere in base all’estro artistico del tatuatore (o almeno dovrebbe essere cosi), che può essere di pura fantasia quindi senza nessun riferimento oppure può essere creato prendendo spunti da soggetti, foto, disegni presenti in rete o su libri.

Ovviamente vale lo stesso discorso che ho appena fatto se facciamo il disegno sull’Ipad o altri supporti grafici, io per esempio oggi uso moltissimo l’ipad e il mio lavoro si è di molto agevolato a beneficio anche del cliente.

Tu stesso ovviamente puoi portare un soggeto da cui prendere spunto.

Le differenze dei disegni

Qui è importante sottolineare un concetto, un conto ovviamente è copiare un disegno/foto/tatuaggio preso in rete (cosa che noi qui non facciamo a parte rare eccezioni con alcuni grandi classici soggetti tradizionali) e un conto è creare una cosa che si ispira a un disegno/foto/tatuaggio esistente.

Il disegno viene poi trasferito dalla carta allo stencil e dallo stencil alla pelle.

Chiaramente ora devi capire che un conto è entrare in uno studio, sfogliare un catalogo e scegliere un tatuaggio che avrai uguale a quello di molti altri (cosa che avviene nella maggior parte degli studi) e non c’è nulla di male, si è sempre fatto in questo modo in molti studi e accade ancora oggi.

Ma capirai che un conto diverso è disegnare e personalizzare un disegno per dare al cliente il suo tatuaggio, ma qui si potrebbe scrivere un libro quindi mi fermo qui, questo è solo per spiegarti alcune differenze sostanziali.

Per concludere, il disegno Custom può essere fatto ovviamente, anzi siamo ben felici quando avviene, realizzando un’idea del cliente. In pratica il cliente spiega cosa vorrebbe rappresentare e Luke Red crea un disegno.

Disegno Free Hand (a mano libera)

Luke Rec mentre esegue un disegno Free hand

Poi c’è il disegno a mano libera (Freee Hand)  direttamente su pelle, questo sistema oggi è il meno utilizzato dalla maggior parte dei tatuatori.

Nel disegno a mano libera Luke disegna con un pennarello apposito direttamente sulla pelle il disegno che poi andrà tatuato, si usa principalmente per lavori grandi.

img 6928

Nella foto qui di lato vedi Luke che disegna su un braccio utilizzando l’apposito pennarello.

II disegno a mano libera richiede molta esperienza e padronanza, per questo motivo è una tecnica che si sta perdendo ma per alcune parti del corpo e sopratutto per lavori giapponesi trovo sia indispensabile.

img 6844 1

Il disegno custom

Oggi in ogni caso c’è una terza opzione che è la tecnica mista, usare il disegno Custom e quindi usare lo stencil per i soggetti e creare lo sfondo a mano libera, insomma ce ne’è per tutti i gusti, senza mai dimenticare che alla fine ciò che conta è fare felice il cliente !

img 7010

Si decide come lavorare in base al tatuaggio anche se il disegno per tatuaggio Custom è quello che va per la maggiore, chiaramente qui gioca un ruolo fondamentale l’esperienza di oltre 20 anni di Luke Red che ti mette al riparo da brutte sorprese che purtroppo vediamo essere in aumento oggi giorno a causa di tanti, troppi tatuatori improvvisati che si avvicinano solo per moda a questo fantastico mondo del tatuaggio.

img 7028

Se hai domande o dubbi scrivici (contatti)saremo lieti di risolvere i tuoi dubbi.

Se ancora non l’hai fatto seguici sui Social FACEBOOK  e INSTAGRAM

img 6982

 

WhatsApp Chat
Send via WhatsApp

Pin It on Pinterest

Share This