F.A.Q. DEL LUKE RED TATTOO STUDIO
14 PREMI OTTENUTI IN CARRIERA ALLE TATTOO CONVENTION- BOOK OPEN
vorrei fare un tatuaggio cosa devo fare?
Per prima cosa cerca di capire in quale stile lo vuoi fare fai delle ricerche, il tatuaggio una volta fatto è fatto, quindi meglio cercare prima quello che fa al caso tuo, gli stili sono molti e sicuramente troverai quello che fa al caso tuo.
Salva delle immagini che potrai mostrarmi come riferimento per avere un’idea di massima di cosa ti piace, poi scegli il posto considerando che vi sono tatuaggi che non stanno dappertutto e sono adatti a zone specifiche del corpo ma anche in quello puoi contare sulla nostra esperienza che mettiamo al tuo servizio per orientarti al meglio.
Una volta che hai una idea vieni da noi e ne discutiamo e valutimao insieme il da farsi.
Quanto costa un tatuaggio ?
Il costo di un tatuaggio parte da 70 euro, questo prezzo ci permette di lavorare con i materiali migliori e in massima sicurezza come amiamo fare da sempre.
Tieni presente che come per tutte le cose anche nel tatuaggio ci sono vari tipi di materiali, tutti dai colori agli aghi, ci sono quelli di qualità (+ costosi) e quelli economici (meno cari), noi cerchiamo sempre i prodotti migliori.
Questo per farti capire che quando senti un prezzo occorre valutare tutto.
Per lavori di grandi dimensioni è necessario parlare in studio per valutare il metodo di lavoro e preventivare la spesa, che preferiamo sempre fare dal vivo avendo modo di vedere e ascoltare le richieste del cliente.
serve un appuntamento?
Generalmente per piccoli tatuaggi si trova posto velocemente, a volte anche in giornata, ma in linea generale preferiamo lavorare su appuntamento in modo da garantire la massima fluidità del lavoro e la certezza dei giusti tempi di realizzo. In questo modo evitiamo le attese.
A volte facciamo giornate Walkin dove si fanno tatuaggi senza appuntamento ma specie in questo periodo di Covid sono state sostituite da Walkin su appuntamento preso in giornata per evitare accavallamenti.
Comunque quando li facciamo li segnaliamo sul sito e sui vari social.
Tranne questi casi si serve un appuntamento mentre per parlare consigliamo un preavviso telefonico anche su wathzapp.
ESEGUITE COVER UP, COPERTURE DI VECCHI TATUAGGI?
Certamente, il Luke Red Tattoo studio è specializzato in cover up e coperture di vecchi tatuaggi quindi non ti preoccupare sei nel posto, giusto negli anni abbiamo affinato la tecnica e oggi siamo fieri dei risultati ottenuti.
serve un acconto?
Per piccoli tatuaggi generalmente basta telefonare e diamo l’appuntamento per telefono nel giro di pochi giorni troviamo il posto, per gli altri è preferibile e necessario un acconto in modo da essere sicuri che gli accordi vengano rispettati. L’acconto serve anche perchè noi iniziamo a preparare il disegno prima quindi lavoriamo già prima della seduta di tatuaggio (tranne quando il disegno è Freehand) e quindi lo facciamo dopo un acconto che dimostra un impegno reale del cliente, poi comunque viene scalato dal prezzo finale del tatuaggio.
fate tatuaggi ai minorenni?
L’età minima per essere tatuati da noi è 16 anni con il consenso dei genitori o dei tutori legali, è necessaria la loro presenza in caso di tatuaggio per minori di 18 anni, ma non facciamo tatuaggi a minori di 16 anni in ogni caso. Sono esclusi tatuaggi su mani collo e viso.
fate walkins?
Circa una volta al mese facciamo Walkins, ovvero tatuaggi senza appuntamento in realtà con il covid abbiamo modificato la versione in un modo tale da evitare accavallamenti quindi basta chiamare e vi diciamo a che ora venire cosi si evitano file e attese.
devo prendere un appuntamento per avere informazioni e preventivi?
No ti basta passare in studio.
E SE CAMBIO IDEA?
Puoi cambiare idea tranquillamente basta che ci avvisi almeno 48 ore prima, senza un preavviso si perde l’acconto e la posizione nella lista di attesa.
CHE COLORI USATE?
Il Luke Red Tattoo Studio utilizza colori certificati e presta particolare attenzione a quei colori che non contengono sostanze dannose, possiamo vantare l’utilizzo di colori certificati e vegani che non contengono ammine aromatiche.
TATUATE DONNE INCINTA O IN ALLATTAMENTO?
Le donne incinta non le tatuiamo in quanto potrebbero verificarsi reali problemi per la gravidanza. Diverso è per le donne che allattano
in quanto nessuno lo vieta ma è totale responsabilità della persona decidere di tatuarsi. A tal proposito lasciamo un link della Leche
League da leggere https://www.lllitalia.org/21-domande-e-risposte/gestione-dell-8217allattamento/445-tatuaggi-e-allattamento.html
MI PREPARATE UN DISEGNO?
La nostra filosofia è l’originalità e l’unicità, quindi una gran parte del lavoro è proprio dedicata al disegno, se stai cercando un tuo diseegno qui troverai ciò che cerchi.
quale è il giorno di chiusura?
Il martedi.
IN QUANTO TEMPO GUARISCE IL TATUAGGIO?
Se hai fatto il tatuaggio da noi sei stato tatuato con i migliori prodotti presenti sul mercato e da un tatuatore con ben 25 anni di esperienza, quindi i tempi di guarigione si riducono a circa una settimana anche se la completa guarigione richiede più tempo. Inoltre un tatuaggio sfumato di nero richiede meno tempo di un tatuaggio a colori.
Ho scritto un post sulla cura del tatuaggio : LA CURA DEL TATUAGGIO
SONO ALLERGICO AI METALLI COSA DEVO FARE?
Se pensi o sai di essere allergico in via precauzionale devi chiedere al tuo medico, noi non siamo medici e non ci prendiamo nessuna responsabilità in quanto non possiamo sapere come tu reagirai all’introduzione di pigmento nella pelle.
Quello che possiamo fare è fornirti le schede dei colori da mostrare al tuo medico in modo tale da metterti in condizione di sicurezza. Quello che comunque abbiamo visto negli anni è che il nero è ben difficile che dia problemi, con i colori il discorso cambia e infatti se ci arrivano persone allergiche a determinate sostanze noi li sconsigliamo sempre sull’utilizzo del colore e li orientiamo verso tatuaggi neri.
Questi in 25 anni di professione non hanno mai mostrato problematiche di reazioni allergiche e ci lascia ben sperare. comunque sempre consultare il proprio medico per stare al riparo da sorprese.
HO APPENA FATTO IL TATUAGGIO COSA DEVO FARE?
Dopo 2-4 ore dalla fine del tatuaggio rimuovere la pellicola che vi è stata applicata.
I primi giorni della guarigione bisognerà evitare di toccare il tatuaggio con mani non lavate accuratamente. in questo modo eviterete di veicolare batteri o altro che tramite le mani non pulite potrebbero trovare dimora sulla superfice delle stesse.
Lavare abbondantemente ed accuratamente il tatuaggio con sapone neutro ed acqua tiepida/calda. Questa operazione decongestiona la zona tatuata e da sollievo alla parte tatuata.
Mai lavare il tatuaggio con acqua fredda perchè farebbe gonfiare ulteriormente la parte trattata; fatto ciò bisogna tamponare, senza strofinare, la zona interessata con un panno morbido e pulito per evitare di veicolare micro particelle indesiderate.
Lasciare respirare il tatuaggio per 20/30 minuti e riapplicare UN LEGGERO STRATO DI CREMA e la pellicola trasparente, successivamente questa operazione andrà ripetuta per tre giorni e tre notti e la pellicola andrà cambiata tre volte al giorno: mattino, pomeriggio e sera.
Trascorsi i due giorni, durante i quali il tatuaggio scaricherà una parte del colore, la pellicola andrà rimossa definitivamente e sul tatuaggio andrà applicato un leggero strato di crema specifica per tatuaggio o in alternativa BEPHANTENOL per almeno una settimana, 2\3 volte al giorno. La crema deve essere assorbita non deve restare a vista in questo modo la pelle respirerà e il tatuaggio guarirà prima, in caso contrario mettendo troppa crema rallenterà il processo di guarigione che per avvenire velocemente ha bisogno di ossigeno.
Nella fase di guarigione è importante indossare indumenti comodi che non vadano a irritare il tatuaggio, sono meglio tollerati vestiti di cotone meglio se bianco o comunque lavati già molte volte per evitare che le sostanza contenute nelle colorazioni degli abiti possano interferire con il tatuaggio.
Non grattare il tatuaggio e non rimuovere eventuali pellicine o crosticine che dovrebbero venire a formarsi. Va tenuto presente che ogni individuo ha modalità di guarigione proprie.
Variazioni a questo metodologia vengono consigliate in funzione della stagione e del lavoro che il cliente svolge e di altri fattori, questo è in linea di massima un metodo ben tollerato dalla maggior parte delle persone.