Simbologia e storia dei Tatuaggi Giapponesi

da | Mag 10, 2021 | SIMBOLOGIA DEL TATUAGGIO, TATTOO GIAPPONESI

newsletter tatuaggi

Mistero, fascino, armonia e simbologia e storia dei tatuaggi Giapponesi (conosciuti anche col nome i Irezumi) sono sempre più popolari perché racchiudono tutti questi fattori.

Lo stile Giapponese si divide in 2 grandi scuole di pensiero; il giapponese tradizionale, (sia a macchinetta che con le bacchette a mano) e il giapponese più moderno o new school, detto anche neo japanese.

Mentre nel tradizionale si è molto fedeli al classico, nel New school c’è molto più spazio interpretativo e artistico da parte del tatuatore; in ogni caso la mano del tatuatore la si riconosce a distanza; io fra questi 2 stili prediligo la via di mezzo dove il tatuatore sviluppa un proprio stile.

Simbologia e storia dei Tatuaggi Giapponesi

L’origine dei tatuaggi si perde nella notte dei tempi; basti pensare alla mummia tatuata ritrovata nel 2016, una maga egizia coperta di tatuaggi di 3.000 anni fa

Mentre in Giappone e Cina si hanno reperti risalenti al 300 D.C. presso indigeni giapponesi.

NON SOLO A SCOPO DECORATIVO

Ma parlando di simbologia e storia dei Tatuaggi Giapponesi, non possiamo non dire che all’inizio i tatuaggi furono usati per “marchiare” prigioniere e criminali; quindi erano un segno punitivo e veniva chiamato irezumi, in quel modo chi sbagliava era segnato a vita.

Oggi per fortuna le cose sono cambiate e il tatuaggio è totalmente cambiato.

Infatti il tatuaggio giapponese per quanto mi riguarda è sinonimo di armonia ed eleganza ma anche ovviamente simbologia e significato.

L’ armonia del tatuaggio giapponese è veramente elevata; penso sia lo stile che maggiormente permette di raggiungere un’armonia su pelle; e per questo motivo complice anche il fascino racchiuso nel tatuaggio Giapponese mi sono specializzato in questo stile.

Il Tatuaggio Giapponese come lo conosciamo oggi ha iniziato ad emergere durante il periodo Edo, intorno al 1700; dove veniva usato a scopo decorativo e come simbolo di forza.

Curioso il fatto che ad un certo punto, il tatuaggio in Giappone venne visto in modo negativo; tanto che ad un certo punto l’arte del tatuaggio fu bandita e quindi vietata.

Infatti ancora oggi In Giappone puoi trovare nelle terme pubbliche un cartello che vieta l’ingresso a persone tatuate; ricordo anche che in Giappone il legame tra tatuati e Yakuza è molto forte.

Gli eroi suikoden e il tatuaggio giapponese

Il romanzo“Suikoden” narra le gesta dei 108 Suikoden; che erano i personaggi di questo romanzo, abili con le arti marziali e anche banditi oltre che tatuati; divennero famosi perchè a quanto pare combattevano contro il govero oppressore.


Questi guerrieri erano fieri e tatuati e le stampe ci riportano questi disegni meravigliosi; no nci volle molto quindi che le persone iniziarono a tatuarsi a scopo decorativo, da li è storia.

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Utagawa_Kuniyoshi_Lu_Zhishen_el_monje_tatuado.jpg

Con il diffondersi di queste stampe il tatuaggio divenne popolare ed arrivò fino a noi, ma come ?

Come è arrivato a noi il Tatuaggio Giapponese

Devi sapere che l’apertura degli scambi commerciali del Giappone con l’Europa fece conoscere anche tramite le prime stampe ukiyo-e l’armonia e la cura dei dettagli dell’arte giapponese.

Questo evento influenzò molto gli artisti occidentali di quel tempo.

Il divieto come spesso accade rende le cose più affascinanti; e quindi i marinai di quel tempo, furono i primi a farsi tatuare, e portare qui in occidente il tatuaggio giapponese; da li si è sviluppato anche da noi il tatuaggio giapponese.

Per quanto riguarda la Simbologia e storia dei Tatuaggi Giapponesi, abbiamo a nostra disposizione una vastità di materiale e di simboli; anche se i più usati sono sempre i grandi classici.

Iconografia e simbologia nel tatuaggio giapponese

Qui di seguito alcuni articoli che ho pubblicato sul blog sui tatuaggi giapponesi, trovi :

  • la fenice
  • la carpa koi
  • la tigre
  • Hannya
  • il Drago
  • fiori
  • la Geisha
  • il samurai
  • la volpe Kitsune
  • Oni
  • cane leone Shishi
  • Kintaro il bambino d’oro

simbologia e storia della La Fenice nel tatuaggio giapponese

simbologia e storia della tigre nel tatuaggio giapponeseLa

simbologia e storia della carpa koi nel tatuaggio giapponese

simbologia e storia della Hannya nel tatuaggio giapponese

è un soggetto molto utilizzato nel tatuaggio giapponese.

Hannya (o Han’nya) è una popolare maschera giapponese usata nel teatro nō, che rappresenta un demone femminile geloso.

La leggenda racconta che Han’nya era una donna che osava  definirsi “bella”, è una storia molto avvincente.

La sua bellezza aveva una caratteristica molto particolare e rara; aveva due grandi occhi verde smeraldo, una pelle soffice e vellutata come fiori di pesco ed era molto gentile.

simbologia e storia del Drago nei tatuaggi giapponesi

Il Tatuaggio del drago orientale è un soggetto molto amato nei tatuaggi; e in particolare nel tatuaggio orientale, ne ho fatti molti e qui ho inserito alcune delle principali interpretazioni e il suo significato.

Il drago orienale ricopre un ruolo di spicco nella mitologia orientale in particolare e nei miti dell’Asia Orientale in generale.

simbologia e storia deI Fiori nei tatuaggi giapponesi

Iniziamo col dire che i vari fiori e piante sono quasi sempre usati come abbinamento a soggetti principali; e più raramente come soggetti principali ma esiste anche questa possibilità ed il risultato è favoloso.

Infatti farsi un tatuaggio in stile giapponese importante composto solo da fiori o soggetti della natura come piante o foglie; è una scelta a cui non pensano in molti mentre invece il risultato è molto bello; sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista del significato.

Quale sia il loro utilizzo sono soggetti bellissimi; che adoro disegnare e tatuare, ora vediamo i principali soggetti ed alcune mie tavole disponibili per i miei clienti.

La Geisha

Il tatuaggio giapponese per me ha come primo scopo la bellezza e l’armonia, quindi un tatuaggio potrebbe anche avere una motivazione solo estetica.

Detto questo in ogni caso è bello conoscere la storia e i significati dei tatuaggi.

Sicuramente quindi se pensiamo alla Geisha i principali significati sono :

  • la bellezza
  • l’eleganza
  • l’arte
  • il mistero
  • la sensualità
  • la grazia
  • dedizione
  • forza di volontà

Tatuaggio Samurai

Forse non tutti sanno che in principio i Samurai erano semplici schiavi che proteggevano le loro terre, infatti la parola Samurai significa servitore.

Col tempo aumentarono il loro potere e la loro ricchezza che tramandavano alle generazioni successive,

Divennero poi i guerrieri che tutti conosciamo, con le loro caratteristiche e il loro codice d’onore.

Oni nel tatuaggio giapponese:

Gli oni sono creature mitologiche del folklore giapponese, spesso raffigurate come demoni o spiriti maligni.

Sono caratterizzati da un aspetto terrificante, con corna, denti aguzzi e un corpo muscoloso.

Nel tatuaggio giapponese, gli oni sono uno dei soggetti più popolari. Possono essere raffigurati in diversi modi, ma le caratteristiche principali sono sempre presenti.

Il tatuaggio del cane leone (Shishi)

Il tatuaggio del cane leone (Shishi) è un grande classico nel tatuaggio giapponese e orientale in genere.


Il cane leone (o Shishi in giapponese) è un soggetto molto affascinante e ricco di significato.

Questo tatuaggio unisce il simbolismo del cane come animale fedele e protettivo con la maestosità del leone, (tatuaggio leone) creando un’icona di forza e lealtà.

La volpe Kitsune

La volpe Kitsune è un simbolo importante nella cultura giapponese, conosciamola in questo articolo.

A volte rappresenta la malizia, a volte l’astuzia e la saggezza.

Kintaro: il tatuaggio giapponese del bambino d’oro

.PERCHE SCEGLIERE NOI

Luke Red da 25 anni porta avanti con dedizione, passione e ricerca l’arte del tatuaggio

Ti accoglie nel suo Tattoo studio, nella bellissima Valpolicella, a Domegliara (Sant’ambrogio di Valpolicella) Verona, in un’ambiente riservato e con comodo parcheggio, 5 minuti a piedi dalla stazione, lontano dal caos cittadino, per realizzare il tuo progetto unico, ti saprà ascoltare e consigliare al meglio.

Le centinaia di testimonianze a 5 stelle unite ai 14 Premi vinti alle Tattoo Convention Italiane e Internazionali fra cui un primo posto all’Italian Tattoo Artist di Torino, sono il nostro miglior biglietto da visita.

Molti dicono qui mi sento come a casa, questo per me è un bel complimento, da noi trovi un luogo intimo e riservato, lontano dagli studi tipo centri commerciali con decine di tatuatori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1° CLASSIFICATO ALL'ITALIAN TATTOO ARTIST DI TORINO

14 PREMI ALLE TATTOO CONVENTION

Esempi di progetti disponibili

ORARIO

L'orario si riferisce all'apertura al pubblico per passare a parlare ma ti consiglio sempre di scrivermi prima su wathazapp o chiamare al 348 9206573

  • Lunedi 13 - 19
  • Martedì CHIUSO
  • Mercoledì 13 - 19
  • Giovedi 13 - 19
  • Venerdì 13 - 19
  • Sabato 10 - 19
  • Domenica CHIUSO

SCARICA LA GUIDA AL TATUAGGIO + EBOOK GRATIS

6000b060a81ef la ricerca della bellezza
1280px logo of youtube (2015 2017).svg(1)

ARGOMENTI

TATTOO STUDIO

Premi e riconoscimenti in carriera

Tattoo machine by Luke Red

Luke Red Tattoo

Studio Tatuaggi a Domegliara – Verona

Via del pontiere 3

TEL.: +39 348 920 6573

Partita iva

04467100238

Lucky

Lucky

Tattoo artist

Tattoo artist dal 1995, pittore dal 1980 costruttore di Macchinete e altro ancora, la passione per le arti e l’artigianato lo ha accompagnato per tutta la vita, raccogliendo premi e riconoscimenti, lo potete trovare nel suo spazio creativo a Domegliara VR dove trova la massima ispirazione per le sue creazioni.

Via del Pontiere 3, Sant’Ambrogio di Valpolicella, frazione Domegliara tel.:+39 348 920 6573

WhatsApp Chat
Send via WhatsApp

Pin It on Pinterest

Share This