
La volpe Kitsune è un simbolo importante nella cultura giapponese, conosciamola in questo articolo.
A volte rappresenta la malizia, a volte l’astuzia e la saggezza.
Il tatuaggio di una volpe Kitsune può avere vari significati a seconda della sottocultura giapponese a cui appartiene, come ad esempio la cultura dei samurai o quella dei criminali Yakuza.
In generale, il tatuaggio della volpe Kitsune può essere utilizzato come un simbolo di protezione, forza e intelligenza.
La leggenda della volpe Kitsune
Le Kitsune sono creature simili a foche, che secondo la leggenda possiedono una straordinaria intelligenza e la capacità di assumere l’aspetto umano.
Volontariamente o no, queste creature spesso si incontrano con gli esseri umani e, grazie alla loro saggezza e alla loro astuzia, possono diventare loro alleati o nemici.
Secondo alcune leggende, le Kitsune sono in grado di controllare gli elementi naturali, come il fuoco e l’acqua, mentre altre le descrivono come creature molto sensibili alle emozioni umane, in grado di percepire i timori e le speranze degli esseri umani e di agire di conseguenza.
Nella cultura giapponese, le Kitsune sono spesso rappresentate come creature dai molti volti, in grado di assumere personalità diverse per ottenere ciò che vogliono.
Nonostante la loro fama, le Kitsune sono talvolta oggetto di pregiudizi e superstizioni negative.
In alcune storie, sono descritte come creature pericolose e malvagie, mentre in altre sono utilizzate come simbolo di inganno e falsità.
In ogni caso, le storie delle Kitsune rappresentano un’interessante finestra sulla cultura giapponese e sulla sua ricca mitologia.
Caratteristiche della Kitsune

Ecco alcune delle sue caratteristiche:
1. Astuzia: le volpi Kitsune sono famose per la loro grande astuzia. Possono assumere diverse forme e ingannare gli esseri umani.
2. Potere: le Kitsune sono considerate delle divinità in alcune tradizioni e sono spesso associate a poteri sovrannaturali come la telepatia, il controllo mentale, la magia, la guarigione e la manipolazione degli elementi.
3. Amicizia: nonostante le loro capacità di ingannare, le Kitsune sono considerate amichevoli e spesso si alleano con le persone. Vendicative con coloro che le offrono disrispetto.
4. Prova e conseguenze: Le volpi Kitsune sono spesso protagoniste di prove e sfide che gli umani devono superare per ottenere il loro aiuto o il loro favore.
5. Simbologia: le Kitsune sono spesso associate a un’influenza nefasta sugli esseri umani, simbolo di pericolosità.
Il disegno della Kitsune
La Kitsune è una creatura mitologica giapponese, spesso rappresentata come una volpe con nove code.
1. Nove code: la kitsune è solitamente rappresentata con nove code, anche se a volte può averne di meno.
2. Orecchie e zampe di volpe: la kitsune ha il corpo di una volpe, quindi dovresti disegnare le orecchie e le zampe come quelle di una volpe.
3. Viso umanoide: la kitsune può assumere sembianze umane, quindi a volte viene rappresentata con un viso umanoide.
4. Simbolismo del colore: la kitsune è spesso associata al colore rosso o arancione, ma può anche essere rappresentata con pelliccia bianca o nera.
5. Strumenti magici: la kitsune è nota per essere astuta e compiacente, e spesso viene rappresentata con oggetti magici come un ventilatore o un incenso.
Spero ti sia stato utile questo articolo, se ti interessa invece conoscere la volpe classica leggi questo post : Il Tatuaggio della volpe
0 commenti