
Le foglie di ginkgo biloba rientrano tra i miei soggetti preferiti nel tatuaggio orientale, oltre ad essere belle dal punto di vista estetico hanno una simbologia molto significativa.
Pensa che il Ginko è un superstite della flora preistorica di oltre 250 milioni di anni fa tanto che Darwin lo definì fossile vivente essendo stato catalogato come il più antico albero sulla terra quindi un albero preistorico.
Ma la cosa più affascinante di questo albero è questa : il Ginkgo è talmente resistente all’inquinamento e ai parassiti che fu infatti che fu l’unico albero a sopravvivere alla nube tossica della bomba atomica a Hiroshima, ti rendi conto ??
Addirittura si trovano citazioni del Ginkgo come uso terapeutico su antichissimi trattati di medicina cinese.
Simbologia del ginkgo biloba nel tatuaggio
Con queste premesse è evidente che anche nel tatuaggio ha un forte impatto simbolico, le uso spesso negli sfondi sia in bianco e nero che a colori.
Nella tradizione orientale il significato simbolico del Ginkgo è quello della coincidenza tra gli opposti e dell’immutabilità delle cose ma vista la sua longevità e la sua resistenza direi che è una pianta di buon auspicio, lunga vita e resilienza.
Gli vengono attribuiti poteri magici in grado di allontanare spiriti maligni, si trova infatti spesso nei pressi dei luoghi di culto.
Gli estratti delle sue foglie hanno importantissime proprietà utilizzate per prevenire l’invecchiamento fisico e cerebrale. Secondo la medicina tradizionale cinese il Ginkgo era considerato un toccasana per la salute del cuore e dei polmoni.
L’estratto delle foglie di Ginkgo biloba è ricco di sostanze antiossidanti, Vitamina C e carotenoidi, che liberano i tessuti (anche quelli sanguigni) dalle tossine e ne migliorano l’ossigenazione.
Il Ginkgo è molto diffuso come pianta ornamentale ed è bellissimo lungo i viali specie in autunno, guarda queste immagini
Visita il sito : https://lukered.com/
Un caro saluto dallo Staff del Luke Red Tattoo
0 commenti