Ti piacerebbe un tatuaggio di una Geisha e stai cercando il suo significato ? Allora questo articolo è per te.
Se hai sempre ammirato la bellezza e l’eleganza delle geishe, un tatuaggio della Geisha potrebbe fare al caso tuo.
Significato Tatuaggio Geisha
Il tatuaggio giapponese per me ha come primo scopo la bellezza e l’armonia, quindi un tatuaggio potrebbe anche avere una motivazione solo estetica.
Detto questo in ogni caso è bello conoscere la storia e i significati dei tatuaggi.
Sicuramente quindi se pensiamo alla Geisha i principali significati sono :
- la bellezza
- l’eleganza
- l’arte
- il mistero
- la sensualità
- la grazia
- dedizione
- forza di volontà
Abbinamenti alla geisha nel tatuaggio
Uno degli accostamenti più classici è con i fiori di ciliegio e con il classico ombrellino da sole.
L’ombrellino da sole detto Kasa sono ombrellini giapponesi colorati utilizzati per proteggersi dal sole, nelle cerimonie del tè e nel kabuki, il teatro giapponese.
Anche il ventaglio pieghevole, detto sensu, è spesso accostato alla Geisha ed è simbolo di buon auspicio.

Immagine tratta da : https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Utagawa_Kunisada_II_-_Fan-making.jpg
La storia della Geisha
Iniziamo col dire che contrariamente a quanto si pensa, le Geishe erano e sono artiste e intrattenitrici tradizionali giapponesi.
La figura della Geisha in occidente è spesso associata alla prostituzione di alto bordo ma non è così, ti riporto qui sotto dei link di approfondimento.
La loro lunga storia è piuttosto complessa, infatti quelle che oggi conosciamo come Geishe inizialmente non erano chiamate Geishe ma Saburuko ed erano cortigiane specializzate nell’intrattenimento delle classi nobili.
Le prima figure come Geishe in quanto artiste arrivano intorno al 1600 e pochi sanno che inizialmente erano uomini che danzavano, ballavano e intrattenevano.
Questa figura era ben distinta da quelle che allora erano le prostitute di alto bordo (le juuyo) e che non erano affatto le future Geishe.
Infatti poi le figure maschili delle prime Geishe vennero soppiantante da figure femminili che divennero poi le Geishe che conosciamo.
Ti ho riassunto qui centinaia di anni di evoluzione ma chiaramente la storia delle Geishe è molto affascinante e varia, se vuoi approfondire ti rimando alla lunga pagina di wikipedia dove trovi ampio materiale : https://it.wikipedia.org/wiki/Geisha
Le Geishe oggi ci sono ancora ? Si, e ci sono delle scuole per diventare Geishe.
Le giovani e future Geishe si chiamano Maiko e sono giovani donne che sognano di imparare l’antica arte giapponese.
Curiosità sull’arte giapponese

Devi sapere che l’apertura degli scambi commerciali del Giappone con l’Europa fece conoscere anche tramite le prime stampe ukiyo-e l’armonia e la cura dei dettagli dell’arte giapponese.
Questo evento influenzò molto gli artisti occidentali di quel tempo.
Lo sapevi che anche grandi artisti come Van Gogh furono contaminati dall’arte giapponese e dalle prime stampe ukiyo-e ?
La pittura è stata la mia prima grande passione riguardo l’arte, guarda questo quadro di Van Gogh che ritrae delle Geishe e sfondi in stile giapponese :

Ho messo questo quadro per farti capire l’importanza e il forte impatto che ha avuto in Europa l’influenza dell’arte Giapponese, ovviamente il tatuaggio non poteva restarne estraneo.
Da questo possiamo capire anche l’esplosione del tatuaggio giapponese in tutto l’occidente.
Tatuaggio Geisha – Posizione e stile
Il Tatuaggio della Geisha richiede spazio, la posizione ideale è senza dubbio il braccio, la spalla è il punto migliore ma anche l’avambraccio.
Lo stile giapponese è senza dubbio il più indicato.
Spesso viene fatta anche nello stile realistico anche se personalmente prediligo lo stile giapponese.
Qui sotto un tatuaggio di una Geisha eseguito da me.

0 commenti