Significato Tatuaggio geisha

da | Mag 1, 2023 | SIMBOLOGIA DEL TATUAGGIO, TATTOO GIAPPONESI

newsletter tatuaggi

Ti piacerebbe un tatuaggio di una Geisha e stai cercando il suo significato ? Allora questo articolo è per te.

Se hai sempre ammirato la bellezza e l’eleganza delle geishe, un tatuaggio della Geisha potrebbe fare al caso tuo.

Significato Tatuaggio Geisha

Il tatuaggio giapponese per me ha come primo scopo la bellezza e l’armonia, quindi un tatuaggio potrebbe anche avere una motivazione solo estetica.

Detto questo in ogni caso è bello conoscere la storia e i significati dei tatuaggi.

Sicuramente quindi se pensiamo alla Geisha i principali significati sono :

  • la bellezza
  • l’eleganza
  • l’arte
  • il mistero
  • la sensualità
  • la grazia
  • dedizione
  • forza di volontà

Abbinamenti alla geisha nel tatuaggio

Uno degli accostamenti più classici è con i fiori di ciliegio e con il classico ombrellino da sole.

L’ombrellino da sole detto Kasa sono ombrellini giapponesi colorati utilizzati per proteggersi dal sole, nelle cerimonie del tè e nel kabuki, il teatro giapponese.

Anche il ventaglio pieghevole, detto sensu, è spesso accostato alla Geisha ed è simbolo di buon auspicio.

Attribution : Utagawa Kunisada II, Public domain, via Wikimedia Commons
Immagine tratta da : https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Utagawa_Kunisada_II_-_Fan-making.jpg

La storia della Geisha

Iniziamo col dire che contrariamente a quanto si pensa, le Geishe erano e sono artiste e intrattenitrici tradizionali giapponesi.

La figura della Geisha in occidente è spesso associata alla prostituzione di alto bordo ma non è così, ti riporto qui sotto dei link di approfondimento.

La loro lunga storia è piuttosto complessa, infatti quelle che oggi conosciamo come Geishe inizialmente non erano chiamate Geishe ma Saburuko ed erano cortigiane specializzate nell’intrattenimento delle classi nobili.

Le prima figure come Geishe in quanto artiste arrivano intorno al 1600 e pochi sanno che inizialmente erano uomini che danzavano, ballavano e intrattenevano.

Questa figura era ben distinta da quelle che allora erano le prostitute di alto bordo (le juuyo) e che non erano affatto le future Geishe.

Infatti poi le figure maschili delle prime Geishe vennero soppiantante da figure femminili che divennero poi le Geishe che conosciamo.

Ti ho riassunto qui centinaia di anni di evoluzione ma chiaramente la storia delle Geishe è molto affascinante e varia, se vuoi approfondire ti rimando alla lunga pagina di wikipedia dove trovi ampio materiale : https://it.wikipedia.org/wiki/Geisha

Le Geishe oggi ci sono ancora ? Si, e ci sono delle scuole per diventare Geishe.

Le giovani e future Geishe si chiamano Maiko e sono giovani donne che sognano di imparare l’antica arte giapponese.

Curiosità sull’arte giapponese

Kitagawa Utamaro, Public domain, attraverso Wikimedia Commons

Devi sapere che l’apertura degli scambi commerciali del Giappone con l’Europa fece conoscere anche tramite le prime stampe ukiyo-e l’armonia e la cura dei dettagli dell’arte giapponese.

Questo evento influenzò molto gli artisti occidentali di quel tempo.

Lo sapevi che anche grandi artisti come Van Gogh furono contaminati dall’arte giapponese e dalle prime stampe ukiyo-e ?

La pittura è stata la mia prima grande passione riguardo l’arte, guarda questo quadro di Van Gogh che ritrae delle Geishe e sfondi in stile giapponese :

Vincent van Gogh, Public domain, attraverso Wikimedia Commons : https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Van_Gogh_-_Portrait_of_Pere_Tanguy_1887-8.JPG

Ho messo questo quadro per farti capire l’importanza e il forte impatto che ha avuto in Europa l’influenza dell’arte Giapponese, ovviamente il tatuaggio non poteva restarne estraneo.

Da questo possiamo capire anche l’esplosione del tatuaggio giapponese in tutto l’occidente.

Tatuaggio Geisha – Posizione e stile

Il Tatuaggio della Geisha richiede spazio, la posizione ideale è senza dubbio il braccio, la spalla è il punto migliore ma anche l’avambraccio.

Lo stile giapponese è senza dubbio il più indicato.

Spesso viene fatta anche nello stile realistico anche se personalmente prediligo lo stile giapponese.

Qui sotto un tatuaggio di una Geisha eseguito da me.

tatuaggio GIAPPONESE JAPAN TATTOO BY LUKE RED TATTOO VERONA DOMEGLIARA
tatuaggio GIAPPONESE JAPAN TATTOO BY LUKE RED TATTOO VERONA DOMEGLIARA

.PERCHE SCEGLIERE NOI

Luke Red da 25 anni porta avanti con dedizione, passione e ricerca l’arte del tatuaggio

Ti accoglie nel suo Tattoo studio, nella bellissima Valpolicella, a Domegliara (Sant’ambrogio di Valpolicella) Verona, in un’ambiente riservato e con comodo parcheggio, 5 minuti a piedi dalla stazione, lontano dal caos cittadino, per realizzare il tuo progetto unico, ti saprà ascoltare e consigliare al meglio.

Le centinaia di testimonianze a 5 stelle unite ai 14 Premi vinti alle Tattoo Convention Italiane e Internazionali fra cui un primo posto all’Italian Tattoo Artist di Torino, sono il nostro miglior biglietto da visita.

Molti dicono qui mi sento come a casa, questo per me è un bel complimento, da noi trovi un luogo intimo e riservato, lontano dagli studi tipo centri commerciali con decine di tatuatori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1° CLASSIFICATO ALL'ITALIAN TATTOO ARTIST DI TORINO

14 PREMI ALLE TATTOO CONVENTION

Esempi di progetti disponibili

ORARIO

L'orario si riferisce all'apertura al pubblico per passare a parlare ma ti consiglio sempre di scrivermi prima su wathazapp o chiamare al 348 9206573

  • Lunedi 13 - 19
  • Martedì CHIUSO
  • Mercoledì 13 - 19
  • Giovedi 13 - 19
  • Venerdì 13 - 19
  • Sabato 10 - 19
  • Domenica CHIUSO

SCARICA LA GUIDA AL TATUAGGIO + EBOOK GRATIS

6000b060a81ef la ricerca della bellezza
1280px logo of youtube (2015 2017).svg(1)

ARGOMENTI

TATTOO STUDIO

Premi e riconoscimenti in carriera

Tattoo machine by Luke Red

Luke Red Tattoo

Studio Tatuaggi a Domegliara – Verona

Via del pontiere 3

TEL.: +39 348 920 6573

Partita iva

04467100238

Lucky

Lucky

Tattoo artist

Tattoo artist dal 1995, pittore dal 1980 costruttore di Macchinete e altro ancora, la passione per le arti e l’artigianato lo ha accompagnato per tutta la vita, raccogliendo premi e riconoscimenti, lo potete trovare nel suo spazio creativo a Domegliara VR dove trova la massima ispirazione per le sue creazioni.

WhatsApp Chat
Send via WhatsApp

Pin It on Pinterest

Share This