Tatuaggio del drago orientale significato

da | Nov 27, 2019 | SIMBOLOGIA DEL TATUAGGIO

newsletter tatuaggi

Il Tatuaggio del drago orientale è un soggetto molto amato nei tatuaggi e in particolare nel tatuaggio orientale, ne ho fatti molti e qui ho inserito alcune delle principali interpretazioni e il suo significato.

Il drago orienale ricopre un ruolo di spicco nella mitologia orientale in particolare e nei miti dell’Asia Orientale in generale.

Il colore dei draghi

  • DRAGHI NERI I draghi neri vivono a Nord, e sembra che vivano mille anni e quando si scontrano fra di loro possono causare tempeste.
  • DRAGHI BLU Portano la primavera e hanno un manto purissimo in oltre sembra che abbiano la capacità di prevedere il futuro.
  • DRAGHI GIALLI sono draghi solitari, e appaiono solo quando c’è bisogno di loro, per questo sono i più diffusi e amati.
  • DRAGHI ROSSI Vivono ad ovest e come i draghi neri causano le tempeste quando combattono.
  • DRAGHI BIANCHI Vivono a sud e sono i più rari e sono il simbolo della morte.

Il dragone orientale

Il dragone orientale è un animale colossale (talune incarnazioni pantagrueliche lo vorrebbero lungo fino a cento chilometri), con un corpo di serpente, quattro zampe di pollo, testa di coccodrillo, baffi simili a quelli di un pesce gatto, criniera e corna di cervo. La creatura raffigura dunque un miscuglio di tutte le specie animali.
È stato per lungo tempo un simbolo di buon auspicio e del folclore, in contrasto con il Drago Occidentale che ha invece sempre avuto, anche prima della diffusione del Cristianesimo, dei connotati negativi. Questo perché il Drago orientale è l’incarnazione del concetto di Yang, il Bene/Spirito-Fecondo, associato all’acqua. Il drago è quindi la creatura portatrice di pioggia, nutrimento per i raccolti, e non il mostro distruttore sputa veleno/fuoco della tradizione occidentale.

In oriente vediamo spesso raffigurazioni di draghi celebrate come creature provenienti dalle sfere superiori.

I cinesi pregavano il drago nei momenti di siccità.
I dragoni cinesi si riproducono fecondando una perla (nelle loro raffigurazioni,
la tengono spesso nelle fauci), che in seguito si schiudeva dando alla luce un nuovo drago. Questa perla o gemma era l’essenza dello spirito
del drago.

Il drago cinese incarna il concetto di yang, mentre lo yin si concretizzerebbe nella mitologica figura femminile della fenice. Spesso l’imperatore della Cina viene associato al drago,
di solito un drago giallo o dorato con cinque artigli per zampa, mentre l’imperatrice viene associata alla fenice.

Tipi di drago cinese

Ci sono 9 tipi classici di draghi cinesi:

Tianlong, i draghi celesti che trainano i cocchi degli dèi e fanno la guardia al loro palazzo

Shenlong, i draghi del tuono, controllano il vento e la pioggia Fucanglong, i draghi del sottosuolo che custodiscono tesori sepolti, sia naturali che fatti dall’uomo; la leggenda vuole che i vulcani vengano creati da questi draghi quando balzano fuori dal terreno per fare rapporto in cielo

Dilong, i draghi terrestri che hanno il compito di presiedere fiumi e ruscelli; secondo alcune leggende, sono la controparte femminile degli Shenlong e prendono il volo solo per accoppiarsi

Yinglong, i draghi alati associati con i temporali e la pioggia, sono i più anziani draghi orientali e i soli dotati di ali

Qiulong, i draghi cornuti, sono considerati i draghi più potenti e incarnano il punto cardinale

Est Panlong, i draghi dell’acqua; si ritiene che abitino per lo più nei laghi orientali e che siano incapaci di ascendere al cielo

Huanglong, i draghi gialli, sono noti per la loro conoscenza ed erudizione e rappresentano l’imperatore della Cina

Lóng Wáng, i Re Draghi, dominano su tutti e quattro i mari, quelli dell’est, del sud, dell’ovest e del nord; sebbene la loro vera forma sia quella di drago, hanno la capacità di tramutarsi in figure umane; vivono in palazzi di cristallo sorvegliati da gamberi come soldati e granchi come generali

Unito alla figura della Fenice, il drago si riveste di una simbologia supplementare, descritta nel detto popolare “Drago che si eleva e fenice che plana” usata per definire un letterato di grande sapere.
La coppia drago/fenice indica anche prosperità, nell’espressione “splendore di drago e bellezza di fenice”.
Le figure simboliche di un ragazzo che cavalca un drago e di una ragazza che cavalca una fenice riportano alla leggenda della coppia perfetta.

visita la galleria tatuaggi giapponesi by Luke Red

47721568 212b 4b7d Bd56 45f001648759
TATUAGGIO GIAPPONESE BY LUKE RED
TATUAGGIO GIAPPONESE BY LUKE RED
tatuaggio drago schiena
tatuaggio drago schiena

.PERCHE SCEGLIERE NOI

Luke Red da 25 anni porta avanti con dedizione, passione e ricerca l’arte del tatuaggio

Ti accoglie nel suo Tattoo studio, nella bellissima Valpolicella, a Domegliara (Sant’ambrogio di Valpolicella) Verona, in un’ambiente riservato e con comodo parcheggio, 5 minuti a piedi dalla stazione, lontano dal caos cittadino, per realizzare il tuo progetto unico, ti saprà ascoltare e consigliare al meglio.

Le centinaia di testimonianze a 5 stelle unite ai 14 Premi vinti alle Tattoo Convention Italiane e Internazionali fra cui un primo posto all’Italian Tattoo Artist di Torino, sono il nostro miglior biglietto da visita.

Molti dicono qui mi sento come a casa, questo per me è un bel complimento, da noi trovi un luogo intimo e riservato, lontano dagli studi tipo centri commerciali con decine di tatuatori.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1° CLASSIFICATO ALL'ITALIAN TATTOO ARTIST DI TORINO

14 PREMI ALLE TATTOO CONVENTION

Esempi di progetti disponibili

ORARIO

L'orario si riferisce all'apertura al pubblico per passare a parlare ma ti consiglio sempre di scrivermi prima su wathazapp o chiamare al 348 9206573

  • Lunedi 13 - 19
  • Martedì CHIUSO
  • Mercoledì 13 - 19
  • Giovedi 13 - 19
  • Venerdì 13 - 19
  • Sabato 10 - 19
  • Domenica CHIUSO

SCARICA LA GUIDA AL TATUAGGIO + EBOOK GRATIS

6000b060a81ef la ricerca della bellezza
1280px logo of youtube (2015 2017).svg(1)

ARGOMENTI

TATTOO STUDIO

Premi e riconoscimenti in carriera

Tattoo machine by Luke Red

Luke Red Tattoo

Studio Tatuaggi a Domegliara – Verona

Via del pontiere 3

TEL.: +39 348 920 6573

Partita iva

04467100238

Lucky

Lucky

Tattoo artist

Tattoo artist dal 1995, pittore dal 1980 costruttore di Macchinete e altro ancora, la passione per le arti e l’artigianato lo ha accompagnato per tutta la vita, raccogliendo premi e riconoscimenti, lo potete trovare nel suo spazio creativo a Domegliara VR dove trova la massima ispirazione per le sue creazioni.

WhatsApp Chat
Send via WhatsApp

Pin It on Pinterest

Share This