I Tatuaggi di Angeli rientrano tra i tatuaggi religiosi e da noi In Italia sono un soggetto molto richiesto vista la forte componente Cristiana nella popolazione Italiana.
Lo stile preferito per i tatuaggi di angeli è lo stile realistico.
Che significato possiamo dare al tatuaggio di un Angelo ?
Gli angeli da sempre ci proteggono dal male e quindi, come anche dice la famosa preghiera “Angelo custode” gli angeli vengono raffigurati spesso come custodi.
In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell’uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.
La parola Angelo deriva dal latino e significa messo, messaggero o servitore.
Ma quale che sia il significato che tu gli vuoi attribuire i tatuaggi di angeli sono sempre molto positivi.
Quali soggetti scegliere come tatuaggi di Angeli ?
Innanzitutto dobbiamo capire che ci sono tanti modi per raffigurare un’angelo per un tatuaggio, possiamo fare un tatuaggio con una raffigurazione umana oppure possiamo tatuarci solo le ali.
Per esempio 2 ali sulla schiena o 2 ali sul collo sono comunque collegate agli Angeli anche se in questo caso non è detto, potrebbero avere altri significati.
Uno dei più richiesti è l’Arcangelo Michele ma una persona che si tatua un angelo ha il suo angelo protettore o l’angelo del cuore.
Ma un’altro soggetto spesso tatuato tra gli angeli sono i Putti.
Putto è un termine che nel campo dell’arte indica un bambino nudo, quasi sempre di sesso maschile e spesso raffigurato con le ali.
Pensiamo al famosissimo Cupido.
Un’altro soggetto che vediamo tatuato è l’angelo con un’arpa, oppure seduto in cima a una nuvola.
In che zona del corpo tatuarsi un Angelo
Certamente la parte alta del corpo è la più indicata, per la zona dipende dal soggetto, ad ogni modo io consiglio spalla, schiena parte alta, zona del cuore.
Questo che segue è un tatuaggio realistico di un Angelo eseguito da Luke Red, ci trovi a Domegliara – Sant’ambrogio di Valpolicella – Verona.

0 commenti