Oggi ti parlo dei tatuaggi con Medusa perché ultimamente sono più richiesti di un tempo.

Nello specifico ti parlo del tatuaggio di Medusa della mitologia greca.
Medusa, Insieme con Steno ed Euriale, è una delle tre Gorgoni, figlie delle divinità marine Forco e Ceto. Secondo il mito le Gorgoni avevano il potere di pietrificare chiunque avesse incrociato il loro sguardo e, delle tre, Medusa era l’unica a non essere immortale; nella maggioranza delle versioni viene decapitata da Perseo. Da wikipedia
SIGNIFICATO TATUAGGIO CON MEDUSA
I tatuaggi con Medusa ti potrebbero piacere per un tuo significato particolare gli attribuisci o per il soggetto in sé molto iconografico e misterioso ma dietro a questo mostro/personaggio c’è un significato profondo.
LA LEGGENDA DI MEDUSA
In principio Medusa era una ragazza bellissima, capace di incantare gli uomini col suo sguardo.
Talmente bella che Poseidone, il dio del mare, la volle a tutti i costi e la rapì portandola nel tempio di Atena.
Atena era prima di tutto la dea delle città greche, delle arti e dei mestieri e della saggezza. È anche la dea della guerra
Qui ci sono diverse teorie sulla motivazione di quanto segue ma di fatto la leggenda racconta che Medusa fu trasformata in mostro da Atena, come punizione per aver giaciuto con (o per essere stata violentata da) Poseidone in uno dei suoi templi.
Mentre secondo altre versioni ancora, Atena era avversa a Medusa perché quest’ultima aveva osato competere con lei in bellezza.
IL TATUAGGIO CON MEDUSA
Quindi tornando al tatuaggio con Medusa possiamo immaginare che il tatuaggio di Medusa possa rappresentare una trasformazione non voluta ma dettata dalle circostanze, ma anche l’aver passato una fase dolorosa o aver subito violenze.
Medusa nell’immaginario collettivo è un mostro con i capelli di serpente che pietrifica le sue vittime con il solo sguardo ma prima era una bellissima ragazza.
Il mito di Medusa è quindi un chiaro esempio di colpevolizzazione delle vittime.
Ma il nome Medusa significa anche “Protettrice” in greco antico. Medusa infatti fa parte di quelle figure mitologiche utilizzate nell’arte per proteggere edifici e persone dagli spiriti maligni, seguendo la logica de “l’orrido scaccia orrido”.
Quindi anche proteggerci da chi ci attacca alle spalle.
Medusa fu una vittima.
Ti potrebbe interessare anche Le foglie di ginkgo nel tatuaggio
0 commenti