Il serpente nel tatuaggio giapponese, come soggetto per un tatuaggio, è da sempre abbastanza richiesto grazie alla sua simbologia e significato.
Questo rettile è un animale tra i più noti se parliamo di simbologia e signifcato, certamente temuto dalla maggior parte delle persone ecco cosa ci dice wikipedia :
Il serpente è un animale che, per le sue caratteristiche, ha colpito e stimolato l’immaginario umano, entrando (spesso come una creatura leggendaria) nel folklore e nella mitologia di vari popoli.
Tra le numerose attestazioni, spicca in particolare il racconto biblico di Adamo ed Eva dove il serpente è la rappresentazione del demonio tentatore.

Nel tatuaggio lo troviamo molto usato principalmente nello stile Traditional ma è ben presente in vari stili tra cui il tatuaggio giapponese.
Cosa significa Tatuarsi un serpente ?
Il serpente è uno dei più vecchi e più diffusi simboli mitologici, essendo presente nella maggior parte delle culture con significati simili.
Io però preferisco come sempre che sia il mio cliente a dare il significato al tatuaggio; e quindi non è detto che la simbologia classica, sia quella che meglio rispecchia ciò che vuole il cliente; per questo motivo io non domando mai il significato, ogni persona sa il perché ed è una cosa sua.
Quando ci si tatua un animale, il primo metodo per attribuire un significato al tatuaggio che ti vuoi fare è pensare alle caratteristiche dell’animale; oppure alla simbologia storica legata ad esso; basti pensare che troviamo il serpente anche nella Bibbia.
Un tatuaggio del serpente comunica forza, imprevedibilità, adattabilità alle situazioni ma anche cambiamento e rinnovamento capacità di rinascita e di rinnovamento basti pensare alla muta che fanno i serpenti.
simbologia del serpente (Hebi) nel tatuaggio Giapponese
I serpenti in Giappone sono associati alle divinità shintoiste. Le caratteristiche sono simili a quelle del drago, sono associati all’acqua e sono simbolo di fertilità.
La muta della pelle ha fatto nascere la credenza che i serpenti abbiano lunga vita e che come detto prima si sappiano adattare ai cambiamenti.
Adattarsi ai cambiamenti signifca anche guarigione e non a caso il simbolo del serpente è associato alla medicina, pensiamo infatti al Bastone di Asclepio che è un antico simbolo greco associato alla medicina.
Il Bastone di Asceplio consiste in un serpente attorcigliato intorno ad una verga. Asclepio era il dio della salute nell’antico pantheon greco.
Anche in oriente negli antichi riti orientali è facile trovare il serpente associato a pratiche mediche.
Esteticamente il serpente ben si adatta a diverse zone del corpo ma in particolare è adatto al braccio e alla gamba in quanto come il dragone può avvolgere la parte interessata in un movimento armonico molto bello.
Nella foto sopra vedi un tatuaggio che ho realizzato dove un serpente avvolge un intero braccio.
0 commenti