la Fenice – guida completa

da | Set 22, 2020 | SIMBOLOGIA DEL TATUAGGIO

newsletter tatuaggi

Il tatuaggio della fenice è sicuramente tra i soggetti che preferisco disegnare e tatuare, ultimamente ne sto facendo molte e tutte disegnate personalmente, quindi tutti pezzi unici, ma vediamo questa guida completa.

LA FENICE IN CINA

Da quello che sono riuscito a scoprire la fenice veniva rappresentata Già 7000 anni fa dalle tribù della Cina orientale; infatti sono stati ritrovati amuleti che la raffigurano, si pensa come portafortuna.

Nella cultura cinese oggi il tatuaggio della fenice simboleggia la prosperità e pare che porti anche l’amore.

Da quello che sono riuscito a scoprire la fenice veniva rappresentata Già 7000 anni fa dalle tribù della Cina orientale; infatti sono stati ritrovati amuleti che la raffigurano, si pensa come portafortuna.

Nella cultura cinese oggi il tatuaggio della fenice simboleggia la prosperità e pare che porti anche l’amore.

LA FENICE NELLA CULTURA OCCIDENTALE

Ma i cinesi non erano gli unici a far vivere il mito della fenice, anche i greci, culla della civiltà occidentale avevano una certa considerazione per la Fenice per i quali era una sorta di aquila reale con colori splendidi come l’oro, l’azzurro, il rosso e la porpora, e altri ancora. Lunghe piume scivolavano dal capo e la coda era formata da tre lunghe piume, una rosa, una rossa e una azzurra.

NELLA TRADIZIONE ALCHEMICA

Nella tradizione alchemica, rappresenta la Rubedo, l’ Opera al Rosso, che conferiva a chiunque vi giungeva l’immortalità e la pietra filosofale: simbolo della gnosi salvifica, era spesso rappresentata come un uovo; questa pietra era considerata come la panacea suprema e aveva il potere di curare tutti i mali. Inoltre, la sua forma ovoidale rappresentava l’uovo cosmico, simbolo della nascita del mondo che racchiudeva in sé tutti i misteri.

Alcuni pensano che la fenice sia realmente esistita nella regione allora governata dagli Assiri, altri pensano che sia frutto della fantasia e mitologia, ai giorni nostri è un simbolo di morte e rinascita intesa anche come riemergere dalle sconfitte che inevitabilmente la vita ci pone dinnanzi, in questo la fenice racchiude a pieno il significato di resilienza necessaria per affrontare le sfide della vita

Quello che interessa noi è il suo significato ma per fare questo è necessario andare a vedere cosa pensavano allora alle origini del mito.

Da sempre l’uomo ha dato alla fenice un significato di forza e potere nonché di prosperità, si dice addirittura che le sue lacrime siano curative.

Del possibile legame tra la Fenice e l’essere umano, ne scrive Carl Gustav Jung nel suo libro “Simboli della trasformazione”, dove la capacità di risorgere dalla morte viene paragonata alla possibilità di rinascere dopo il fallimento.

Ancora oggi, per esempio in Cina, è espressione di potere, prosperità e armonia dell’universo.

la fenice NELLA TRADIZIONE EBRAICA

Nella tradizione ebraica, la Fenice era chiamata Khôl o Milcham. Secondo un antico midrash del Bereshit Rabbah, Eva fece mangiare del frutto proibito a tutti gli animali dell’Eden dopo aver peccato affinché seguissero la sua stessa sorte. Un animale soltanto si oppose al suo volere: la Fenice.

Per questo motivo, non fu toccata dalla morte e visse in eterno.

Divenne per questo motivo simbolo di incorruttibilità.

la fenice NELLE SCRITTURE ANTICHE

Questo rinascere dalle proprie ceneri, conferisce alla Fenice la sua eternità che fluisce assieme alla dimensione del tempo; la rende allo stesso momento sia genitrice che figlia di se stessa, racchiudendo di fatto nella sua complessa simbologia a forma di uovo il cerchio della vita.

A seguire un testo scritto da Eusebio di Cesarea:

“Là abbiamo scorto un animale strano e meraviglioso, tale che mai alcuno ne vide il simigliante. La sua grandezza è circa due volte quella dell’aquila, le piume delle ali sono splendidamente variegate con magnifici colori, la gola è purpurea, le zampe rosso vermiglio, mentre il collo si adorna di un ciuffo che ha la tinta dello zafferano.

La testa è simile a quella del gallo. I suoi occhi sembravano scintillare con cangianti riflessi di smeraldo e le pupille mandavano fiammanti bagliori di carminio.

Il suo canto è di tutti il più melodioso, e dei volatili ella appariva il sovrano: di questo non potevasi avere dubbio, dacchè accalcandosi insieme gli uni con gli altri tutti gli uccelli la seguivano con ammirata venerazione.

Ella camminava dinanzi ad essi con indomita fierezza, quale orgoglioso torello, e i suoi piedi incedevano con rapidi passi” (Eusebio di Cesarea, Praep, Ev., IX, 28-29).

Ogni cultura e gruppo ha interpretato a suo modo questo simbolo ma sicuramente incarna nell’immaginario collettivo la resilienza e la rinascita dalle tante piccole morti che la vita ci mette dinnanzi e per questo cosi amata dagli amanti dei tatuaggi.

NELL’IMMAGINARIO COLLETIVO

Nell’immaginario collettivo la Fenice (il tatuaggio della fenice) rappresenta la rinascita, quindi la voglia di ricominciare, la voglia di ripartire dopo una caduta ma anche forza, coraggio, insomma penso come sempre che siamo noi a dare il significato al nostro tatuaggio.

Il tatuaggio della fenice è un soggetto che si presta bene per adornare braccia, schiena fianchi e gambe vi metto qualche foto di lavori realizzati.

Fenici realizzate da Luke Red

Img 4296
4819 115139545819 7509784 N
Img 7249
254496 2088111206458 677407 N
DISEGNO E TATUAGGIO REALIZZATO DA LUKE RED
DISEGNO E TATUAGGIO REALIZZATO DA LUKE RED
DISEGNO E TATUAGGIO REALIZZATO DA LUKE RED
DISEGNO E TATUAGGIO REALIZZATO DA LUKE RED
339811 2630248319547 1558279776 O
Img 2646

.PERCHE SCEGLIERE NOI

Luke Red da 25 anni porta avanti con dedizione, passione e ricerca l’arte del tatuaggio

Ti accoglie nel suo Tattoo studio, nella bellissima Valpolicella, a Domegliara (Sant’ambrogio di Valpolicella) Verona, in un’ambiente riservato e con comodo parcheggio, 5 minuti a piedi dalla stazione, lontano dal caos cittadino, per realizzare il tuo progetto unico, ti saprà ascoltare e consigliare al meglio.

Le centinaia di testimonianze a 5 stelle unite ai 14 Premi vinti alle Tattoo Convention Italiane e Internazionali fra cui un primo posto all’Italian Tattoo Artist di Torino, sono il nostro miglior biglietto da visita.

Molti dicono qui mi sento come a casa, questo per me è un bel complimento, da noi trovi un luogo intimo e riservato, lontano dagli studi tipo centri commerciali con decine di tatuatori.

0 commenti

IL PODCAST DI LUCKY

14 PREMI ALLE TATTOO CONVENTION

1° CLASSIFICATO ALL'ITALIAN TATTOO ARTIST DI TORINO

vuoi diventare un tatuatore(2)

ORARIO

  • Lunedi 10.00 - 18.30
  • Martedì CHIUSO
  • Mercoledì 10.00 - 18.30
  • Giovedi 10.00 - 18.30
  • Venerdì 10.00 - 18.30
  • Sabato 10.00 - 18.30
  • Domenica 10.00 - 18.30

SCARICA LA GUIDA AL TATUAGGIO + EBOOK GRATIS

6000b060a81ef la ricerca della bellezza
1280px logo of youtube (2015 2017).svg(1)

ARGOMENTI

TATTOO STUDIO

Premi e riconoscimenti in carriera

Tattoo machine by Luke Red

Luke Red Tattoo

Studio Tatuaggi a Domegliara – Verona

Via del pontiere 3

TEL.: +39 348 920 6573

Partita iva

04467100238

Lucky

Lucky

Tattoo artist

Tattoo artist dal 1995, pittore dal 1980 costruttore di Macchinete e altro ancora, la passione per le arti e l’artigianato lo ha accompagnato per tutta la vita, raccogliendo premi e riconoscimenti, lo potete trovare nel suo spazio creativo a Domegliara VR dove trova la massima ispirazione per le sue creazioni.

WhatsApp Chat
Send via WhatsApp

Pin It on Pinterest

Share This